Ieri è stato il primo giorno del rientro tra libri e maestre anche per gli alunni della primaria “Filippo Errico” di Latiano ma sembra che, oltre ai bambini, anche alcuni genitori dovrebbero tornare tra i banchi di scuola… Guida.
Un lettore ha segnalato alla redazione un'auto, presumibilmente di un papà o di una mamma il cui pargolo frequenta la scuola che si vede sullo sfondo, parcheggiata perfettamente sulle strisce pedonali, costituendo così, anche se verosimilmente per pochi minuti, un pericolo concreto per i pedoni che, proprio in quei minuti, sono composti per la maggior parte proprio dai piccoli studenti.
Fretta, preoccupazione, apprensione: possono essere mille e più di mille le giustificazioni che si potrebbero trovare ma, intanto, l'auto è stata parcheggiata sulle strisce pedonali, al momento dell'entrata dei bambini, quando piccole frotte di pargoli con lo zaino sulle spalle si concentrano nei pressi dei giardini pubblici, dove sorge l'edificio scolastico, arrivando dalle proprie case.
La scena si ripete due volte al giorno, intorno alle 8 e intorno alle 13: orde di genitori affollano tutta l'area nei pressi della villa comunale alla ricerca di un posto dove lasciare l'auto, rigorosamente a due passi dalla scuola, spesso ignorando la presenza di strisce pedonali o accessi e scivoli per disabili.